
Sei curioso di leggere le Storie MLOL create dagli utenti MLOL Scuola utilizzando le risorse IIIF presenti nella sezione Open? Vai alla sezione Percorsi > Storie cliccando qui.

Una Storia MLOL sulla lotta per i diritti civili in America tra la metà dell'Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento.

Cos'è una biblioteca scolastica digitale? Come usarla nella didattica e coinvolgere docenti, studenti e famiglie? Ne parlano Paola Pala e Francesco Pandini di MLOL Scuola.
.png)
Il progetto #MemoriasSituadas, sostenuto da UNESCO e CIPDH, raccoglie informazioni e costruisce mappe sui luoghi della memoria e sulle violazioni dei diritti umani.

Un breve viaggio tra i padri della lingua italiana sfogliando libri e manoscritti delle loro opere più importanti.

La scoperta del Nuovo Mondo. Un viaggio per immagini in più tappe: la scoperta, l'incontro con gli amerindi, la conquista, i soprusi, lo sfruttamento e l'evangelizzazione.

Oltre 400 video online di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno, con testi basati sull’Enciclopedia Treccani e approvati dall’Istituto stesso.

La NASA ha reso disponibili tramite Internet Archive decine di migliaia di immagini ad altissima risoluzione e in pubblico dominio, liberamente accessibili a tutti.

La bella recensione dell'emeroteca, scritta da Lavinia e pubblicata sul 1° numero del magazine realizzato dagli studenti IB grade 7-10 della World International School - Torino.

Stiamo preparando 3 nuovi webinar gratuiti per raccontarti la biblioteca digitale MLOL Scuola. Gli incontri saranno dedicati: alla piattaforma e agli ebook (14 ottobre), all'edicola e agli audiolibri (21 ottobre), alle risorse open per la didattica (28 ottobre). Clicca qui per iscriverti e inizia il nuovo anno scolastico con noi!

Una pagina per raccogliere strumenti didattici per l'accoglienza di studenti ucraini e alcune liste di risorse curate dallo Staff MLOL.

Come funziona una biblioteca scolastica digitale? E come mai è così importante che ogni istituto scolastico abbia a disposizione un simile strumento per la didattica e l'approfondimento? Proviamo a spiegarvelo in questi video in cui vi raccontiamo il funzionamento di MLOL Scuola e alcuni modi di utilizzare al meglio il nostro servizio, con ospiti speciali come Elisabetta Nanni e Caterina Ramonda.